Il PRIMO GIORNO DI SCUOLA
Gioia, aspettative ed emozioni indimenticabili per tutti!
L'accoglienza nel nostro Istituto Comprensivo “G. Falcone e P. Borsellino-F. Carelli” è ritenuta un momento altamente qualificante per la scuola, che segna i bambini e le famiglie nell’inizio di un nuovo “percorso di vita” ricco di attese, ma anche di timori.
Rappresenta una tappa prioritaria per l'inserimento dei nuovi alunni e per il ritorno a scuola di tutti gli alunni dopo le vacanze estive.
Sono state realizzate diverse attività atte a favorire l'integrazione, la conoscenza reciproca e lo “stare bene a scuola”. Si accoglie in un ambiente familiare per promuovere la partecipazione degli alunni e delle famiglie alla realtà scolastica intesa come una comunità allargata…ovvero “una seconda CASA”.
Il 16 settembre, primo giorno di scuola, ad accogliere gli alunni delle classi prime, in un clima sereno e festoso, l’esperto Dario Faggiano, nelle vesti di vigile urbano, che ha richiamato l’attenzione dei piccoli con battute divertenti e momenti di Body Percussion. Successivamente, travestito da Pinocchio, mascotte che accompagnerà le classi prime per tutto l’anno scolastico, insieme alla sua collaboratrice, la Fatina affettuosa e premurosa, hanno incoraggiato i piccoli ad intraprendere con gioia e fiducia il nuovo percorso.
Un altro momento rilevante è stato il passaggio del “grembiule” tra tre alunni dei tre ordini di scuola, simbolo di continuità. A suggellare questo momento è stato l’affido dei bambini da parte delle insegnanti della Scuola dell’Infanzia alle docenti della Primaria, presenziato dalla Dirigente scolastica.
I cuccioli delle classi prime anche quest’anno hanno varcato la soglia della Scuola Primaria “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” accompagnati dai loro amici più grandicelli, le alunne e gli alunni delle classi quinte. I “veterani della scuola primaria” hanno drammatizzato la “Filastrocca di Pinocchio” di Viviana Hutter che racconta in soldoni le avventure del celeberrimo personaggio di Collodi, mascotte del libro di testo delle prime e al quale le insegnanti di entrambe le interclassi hanno voluto ispirarsi per addobbare i corridoi e le porte delle rispettive aule.
Grande è stata la soddisfazione dei grandi nell’esibirsi per i piccini, nel guardare i loro visetti contenti, nello scorgere nei loro sguardi le medesime emozioni provate durante il proprio ingresso nella scuola primaria.
Grandi e piccoli insieme hanno realizzato una marionetta del celebre burattino, cantato e danzato nel cortile della scuola. Gli alunni di quinta, in qualità di tutor, hanno lavorato fianco a fianco con i piccoli facilitando, suggerendo, mostrandosi maturi, disponibili all’aiuto, premurosi, inclusivi, in una parola accoglienti, centrando in pieno il senso di questa iniziativa; i piccoli, dal canto loro, sono apparsi del tutto tranquilli, sorridenti, a loro agio, entusiasti di stare con i grandi e di poter portare a casa il frutto del loro comune lavoro.
Addobbi, canti, giochi, letture e riflessioni condivise hanno accolto gli alunni delle classi seconde, terze e quarte che hanno riscaldato con il loro entusiasmo tutti gli ambienti della scuola con i suoni festosi di una comunità viva e operosa.
La Festa dell’Accoglienza è uno degli irrinunciabili appuntamenti anche per la Scuola dell’Infanzia del nostro Istituto Comprensivo ed ogni anno si rivela un momento prezioso in cui condividere l’entusiasmo per un anno scolastico che comincia.
Rappresenta una sorta di rituale festoso che comunica e trasmette al bambino la gioia di una comunità scolastica che lo accoglie, valorizzando la sua presenza come una grande risorsa.
In particolare, le docenti di ogni plesso hanno personalizzato le modalità di accoglienza, realizzando una giornata di festa ricca di allegria attraverso canti, giochi e la creazione di gadget di benvenuto da donare ai piccolini.
GALLERIA FOTOGRAFICA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"G. FALCONE E P. BORSELLINO - F. CARELLI"
Via Padre M. Accolti Gil 2 - 70014 Conversano (BA)
Tel: 0804951130
PEO: BAIC8AH001@istruzione.it
PEC: BAIC8AH001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. BAIC8AH001
Cod. Fisc. 93548890727
Fatt. Elett. 8QW5SZ